![]() Registrazioni disponibili nella tua area personale per 12 mesi Dopo un breve excursus sulla storia dello sviluppo dell’arteterapia negli Stati Uniti e nel Regno Unito, andremo a vedere come essa si sia sviluppata dal trauma e per il trauma attraverso quattro personaggi chiave in quattro paesi diversi: Friedl Dicker-Brandeis (Austria), Donald Winnicott (Regno Unito), Arthur Robbins (Stati Uniti), Mimma Della Cagnoletta (Italia). Proseguiremo con un’analisi dei diversi modi di definire e categorizzare il trauma, sia dal mondo della psicodinamica, che dal mondo di Somatic Experiencing. Questo ci permetterà di riassumere le diverse tecniche, protocolli e approcci che esistano nell’ampio mondo dell’arteterapia per trattare il trauma e i fenomeni a esso connessi. La seconda giornata inizierà con una breve spiegazione dell’arteterapia sensorimotoria e un’indagine sulle differenze principali fra la percezione tattile e quella ottica. Esploreremo, inoltre, una cornice teorica dal Somatic Experiencing, che ha contribuito allo sviluppo dell’arteterapia sensorimotoria, e vedremo come può aiutare a capire la sua efficacia. A conclusione del corso verrà approfondito il dilemma di impotenza (helplessness) che il trauma ci costringe a riconoscere. Saranno presentati esempi clinici di trauma medico, di trauma relazionale, e trauma collettivo. LEGGI PROGRAMMA Ti ricordiamo anche che è attiva la promozione BLACK ECM: tutti i corsi ECM scontati del 20% fino al 28 novembre. ![]() |
Articoli simili
La relazione di ruolo tra terapeuta e paziente dal 15 aprile
30 Marzo 2023Facebook Stampa LA RELAZIONE DI RUOLO TRA TERAPEUTA E PAZIENTENELLA PSICOTERAPIA PSICOANALITICADELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA Giovanni D’Oraziopsichiatra e psicoanalista Elisabetta Lellineuropsichiatra infantile e psicoanalista La sottile linea separa realtà e fantasia permettendodi navigare come quella nave tra i due mondisenza a volte far parte totalmente dell’uno o dell’altro,ma solo di noi stessi solcando l’orizzonte della […]
il CNOP ti informa
21 Marzo 2023Facebook Stampa IL CNOP TI INFORMA Formazione ecm e ricerca sulla professione: invito a partecipare Una formazione per la professione:parte il programma CNOP 2023 Con l’approvazione definitiva del Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198), è stato stabilito che “il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. […]
Webinar gratuiti dal 21 marzo
20 Marzo 2023Facebook Stampa 📆 CALENDARIO DEI PROSSIMI WEBINAR GRAUITI! PERIPEZIE. LE AVVENTURE DI WILL E RAM Martedì 21 Marzo 2023, h. 18.30 – 20.00 Dialogo con l’autrice Elena XerriInterviene Valentina Mossa ISCRIVITI SUBITO! DIALOGO SULL’ UNICITÀ DELLA DONNA CHE STA DIVENTANDO MAMMA Giovedì 23 Marzo 2023, […]