![]() Training di 1° Livello con MEGAN MCQUARY – Milano, 13-15 marzo 2023 Training di 2° Livello con MEGAN MCQUARY – Milano, 15-17 marzo 2023 40 ore di formazione specialistica 40 ECM per il triennio 2023-2025 Traduzione simultanea in italiano per tutta la durata del corso L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un protocollo per il trattamento di diversi tipi di trauma che si basa sulla stimolazione bilaterale. Numerosi sono gli studi di efficacia, in quanto questo approccio si basa sul fatto che in alcuni casi le esperienze traumatiche che gli individui si trovano ad affrontare, potrebbero non essere del tutto elaborate, portando a ripercussioni sulla salute psichica e fisica del soggetto. Attraverso la tecnica EMDR l’individuo viene accompagnato in un percorso di elaborazione del trauma e del ricordo negativo ad esso associato. Il training di primo livello permette di conoscere il modello originale a otto fasi dell’EMDR ed essere in grado di acquisire le competenze necessarie per ogni fase attraverso l’apprendimento didattico, le dimostrazioni e la pratica esperienziale per la pianificazione degli obiettivi di lavoro prefissati. Il training di secondo livello permette di approfondire l’applicazione del protocollo a otto fasi nell’individuazione delle barriere psicologiche che si possono presentare durante il trattamento EMDR, tenendo conto degli aspetti legati ai blocchi emotivi o ai comportamenti resistenti e dei diversi stili di attaccamento ad essi correlati. I casi clinici – presentati dalla docente – verranno approfonditi e discussi attraverso esercitazioni individuali e di gruppo e role playing. I TRANING SONO UTILI PER: Acquisire le competenze necessarie per applicare il protocollo EMDR nelle sue otto fasi e fare una concettualizzazione del caso del paziente; saper attivare le reti del trauma e facilitare la desensibilizzazione al ricordo traumatico; fornire le strategie per identificare gli eventi negativi nella storia di vita del paziente e collegarli ai sintomi o alle problematiche riportate in seduta; Comprendere come gli stili di attaccamento influenzano l’elaborazione e come lavorare con i diversi stili di attaccamento all’interno del protocollo EMDR; Pianificare la sequenza degli obiettivi di lavoro prefissati. SEDE DI SVOLGIMENTO I corsi si terranno a Milano presso SPAZIO SPIN, in Viale Sondrio 5, adiacente alla fermata Sondrio della linea gialla M3 e a 500 metri a piedi dalla Stazione di Milano Centrale. PER SAPERNE DI PIÙ PROGRAMMA TRAINING DI 1° LIVELLO Con Megan McQuary 20 ore formative che si svolgeranno il: 13 e 14 marzo 2023 con orario 9-13; 14-18 15 marzo con orario 9-13 20 ECM per il triennio 2023-2025 Frequentando il training della durata complessiva di 20 ore, i partecipanti otterranno la certificazione “Training EMDR 1° Livello – Giunti Psicologia.io”. SCOPRI IL PROGRAMMA TRAINING DI 2° LIVELLO Con Megan McQuary 20 ore formative che si svolgeranno il: 15 marzo 2023 con orario 14-18 16-17 marzo con orario 9-13; 14-18 20 ECM per il triennio 2023-2025 Frequentando il training della durata complessiva di 20 ore, i partecipanti otterranno la certificazione “Training EMDR 2° Livello – Giunti Psicologia.io”. SCOPRI IL PROGRAMMA È possibile acquistare il pacchetto completo (1° e 2° livello) o i singoli livelli. Potranno accedere al training di 2° livello tutti coloro che hanno svolto una formazione EMDR di 1° livello con Giunti Psicologia.io o con altri enti nazionali o internazionali. Per maggiori informazioni contatta la nostra assistenza all’indirizzo: [email protected] ISCRIVITI SUBITO! ![]() |
Articoli simili
La relazione di ruolo tra terapeuta e paziente dal 15 aprile
30 Marzo 2023Facebook Stampa LA RELAZIONE DI RUOLO TRA TERAPEUTA E PAZIENTENELLA PSICOTERAPIA PSICOANALITICADELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA Giovanni D’Oraziopsichiatra e psicoanalista Elisabetta Lellineuropsichiatra infantile e psicoanalista La sottile linea separa realtà e fantasia permettendodi navigare come quella nave tra i due mondisenza a volte far parte totalmente dell’uno o dell’altro,ma solo di noi stessi solcando l’orizzonte della […]
Teoria polivagale Corso FAD
13 Marzo 2023Facebook Stampa Teoria Polivagale di Stephen Porges: aspetti teorici e applicazioni cliniche (isc.training) CORSO a cura di Stephen Porges, Deb Dana, Dana Lender, Jonathan Baylin, Jan Winhall Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese Sono previsti dei crediti 🪙 Riceverai 50 crediti ECM (crediti ECM validi per il 2023) 203,00 €290,00 € Solo 50 tickets […]
Conferenze psicologiche Format dal 22 marzo
10 Marzo 2023Facebook Stampa CORSI ECM 2023 22 marzo 2023 | videoconferenza on line ATTUALITÀ DI «AL DI LÀ DEL PRINCIPIO DEL PIACERE», 1920 S. FREUD BROCHURE & ISCRIZIONI 25 marzo – 13 maggio 2023 (6 ore) | MILANO DISAGIO DELLA/NELLA CIVILTÀ. GRUPPO DI DISCUSSIONE SUL TESTO FREUDIANO BROCHURE & […]