Giornata internazionale delle persone con disabilità 2022:
3 Dicembre
Organizzazione delle Nazioni Unite
www.unric.org
Introdotta nel 1981 dall’ONU, mira a promuovere i diritti dei disabili e a
garantire le stesse possibilità per tutti. La giornata mette al centro non
solo persone con disabilità ma anche familiari, cargiver e tutte le
persone che si prendono cura dei disabili.
Anche l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile si fonda sul principio
che nessuno debba essere lasciato indietro. In particolare l’Agenda
2030 mira a un rafforzamento dei Servizi Sanitari Nazionali e a
sensibilizzare l’opinione pubblica per favorire l’integrazione e
l’inclusione delle persone con disabilità.
Per maggiori informazioni visita il sito ONU Italia e il Ministero per le
Disabilità
Articoli simili
Diventa Volontario
23 Gennaio 2023Facebook Stampa Hai voglia di fare insieme agli altri? DIVENTA VOLONTARIO mettiti in gioco, il momento è ora! Il nostro sportello ti offre: Colloqui di orientamento per ricevere tutti gli strumenti e le informazioni utili ad accompagnarti tra i tanti settori e le diverse attività di volontariato. Corso di introduzione al volontariato, 6 ore di […]
Psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico per Adolescenti e Adulti da dicembre
7 Novembre 2022Facebook Stampa Area GLa Dimensione Psicologica del Giovane, Consultazione, Terapia, Formazione Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Psicoanalitico per Adolescenti e Adulti – MilanoRiconosciuta dal MIUR (D.M. 29/01/01 – GU n.41 del 19/02/01) DIREZIONE Milano: Via Ausonio, 6 – 02.8375834Per INFO – www.areag.net Sono aperte le iscrizioni PRESENTAZIONE Area G si allinea con la […]
Silenzio e Ascolto L’incontro psicoanalitico con stati autistici 12, 13 novembre
31 Ottobre 2022Facebook Stampa L’Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica per Bambini, Adolescenti eFamiglie (AIPPI), a quarant’anni dalla sua fondazione, propone, attraverso questainiziativa scientifica che tratta del lavoro psicoanalitico con gli Stati Autistici, unariflessione sugli interventi della cura rivolta a tali realtà cliniche alla luce dellacostante evoluzione scientifica, teorica e tecnica.I quadri clinici degli Stati Autistici presentano, in […]