![]() Psicologia e Neuroscienze Segreteria nazionale: tel. 06.42272332 – [email protected] – sito web Galton è Ente Riconosciuto MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 e per la Formazione del Personale della Scuola. |
MASTER ONLINE IN DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO |
![]() Il Master, semestrale o annuale, si caratterizza soprattutto per il taglio prettamente applicativo e operativo e per l’alta qualità delle esercitazioni pratiche previste. Al termine del percorso formativo sono rilasciati l’Attestato del Master, il certificato delle competenze e il certificato con i crediti ECM (per Psicologi, Neuropsichiatri infantili, Logopedisti). Dopo la conclusione del Master i corsisti possono fare richiesta di iscrizione al Registro degli Esperti in DSA formati da Galton. SCONTO! > Info: tel. 06.42272332 – [email protected] Info Master |
Articoli simili
Fuori dai bordi Costruiamo nuove narrazioni sulla salute mentale 18 ottobre Torino
29 Settembre 2023Facebook Stampa FUORI DAI BORDI Costruiamo nuove narrazioni sulla salute mentale 18 ottobre 2023 ore 18:30 Polo del ‘900, Sala ‘900, Palazzo San Daniele, Via del Carmine 14, Torino Siamo lieti di invitarvi all’evento di restituzione dell’iniziativa “FUORI DAI BORDI. Costruiamo nuove narrazioni sulla salute mentale”, il 18 ottobre 2023 alle […]
Adolescenza e criminalità: 6 ottobre Genova
29 Settembre 2023Facebook Stampa Adolescenza e criminalità: l’intervento giudiziario e la devianza minoriletra archetipi, miti e realtàAIMMF sezione ligure6 ottobre 2023Lido di Genova Corso Italia 13 Ore 9.00 Apertura dei lavoriSaluti dei Presidenti CdO Assistenti sociali, Avvocati, PsicologiMATTINAI° sessione: moderatore: Cinzia MiniottiOre 9.30 Gli adolescenti di oggi (Linda Alfano)Ore 9.50 Il dilemma dell’adolescente: un corpo vuoto da […]
Aspetti e dimensioni della povertà contemporanea dal 19 ottobre Genova
29 Settembre 2023Facebook Stampa Nel 2020 il numero di individui poveri in Italia ha toccato i massimi storici. Ancoraoggi, le cifre faticano a tornare ai livelli pre-pandemia. I primi effetti positivi dellaripresa economica post pandemica non sono distribuiti in modo omogeneo trala popolazione, ma anzi continuano i processi di concentrazione della icchezza,mentre perdono terreno le fasce più […]