Il Carcere visto da dentro. XVIII Rapporto di Antigone sulle
Condizioni di Detenzione.
Antigone
www.antigone.it
E’ stato pubblicato il “Rapporto Antigone 2022” sulle condizioni delle
persone detenute. Il Rapporto è organizzato in sezioni relative ai minori,
a donne e bambini, agli stranieri, alla scuola e all’istruzione. Le questioni
principali che emergono sono tre: aumento del sovraffollamento nelle
carceri; numero elevato di suicidi; recidiva molto alta. Quest’ultimo
aspetto dimostra che bisogna ridare un senso e un’utilità alla pena e
riempire il carcere di vita culturale, educativa e professionale che possa
allontanare da percorsi di devianza.
Articoli simili
Riflessologia facciale 13, 14 marzo Carcare (SV)
12 Marzo 2023Facebook Stampa CORSO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALEMETODO DIEN CHAN ZONE® Il Corso di Riflessologia Facciale metodo Dien Chan Zone® è indicato sia per chi non conosce alcuna tecnica ditrattamento e autotrattamento, sia per i professionisti che cercano un metodo che in pochi secondi possa dare una risposta concreta. La possibilità di agire rapidamente nell’unica parte del […]
Notizie dal Celivo
10 Marzo 2023Facebook Stampa newsletter del 09-03-2023 Notizie dal Celivo Notizie dal Volontariato Ricerca Volontari Bandi Formazione Newsletter N. 726 NOTIZIE DAL CELIVO Accreditamento 5×1000 entro il 10 aprile 2023 tramite RUNTS Le ODV e le APS trasmigrate e, in generale, tutti gli ETS iscritti nel RUNTS, […]
Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
10 Marzo 2023Facebook Stampa NEWSLETTER N.4 9 MARZO 2023 Editoriali Discriminazione strutturale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia? A ridosso della giornata internazionale contro le discriminazioni, pensiamo sia opportuno proporre una riflessione sul concetto di discriminazione, con particolare attenzione alle sue implicazioni per le persone di minore età. … 09 Marzo 2023 “Parole di parità. Come contrastare […]